CONFAGRICOLTURA EMILIA ROMAGNA AUGURA BUON LAVORO AL PRESIDENTE DE PASCALE

(riproduzione riservata)

“ci congratuliamo per il risultato ottenuto e siamo pronti a lavorare con lui e con la giunta che verra’ per un’agricoltura piu’ forte e competitiva, promuovendo le sinergie dell’azione a tutti i livelli da roma a bruxelles”. lo afferma in un comunicato il presidente di confagricoltura emilia romagna, marcello BONVICINI, commentando l’elezione di michele DE PASCALE alla guida della regione e augurandogli buon lavoro. BONVICINI auspica un confronto costante e costruttivo tra regione e associazioni agricole per affrontare la crisi dei campi e sostenere imprese, redditi e posti di lavoro. riprendendo i punti chiave del programma elettorale di DE PASCALE, abbraccia l’idea di: “rafforzare il modello di concertazione gia’ avviato, aggiornando il patto per il lavoro e per il clima”; portare avanti “la semplificazione delle procedure amministrative per snellire i processi, coinvolgendo tutte le rappresentanze economiche” nonche’ “migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro promuovendo la formazione e l’adozione di tecnologie per ridurre gli incidenti”. condivide l’accento posto sulla “tutela delle filiere di eccellenza e le produzioni di qualita’ con attenzione all’impatto dei cambiamenti climatici” e la necessita’ di imboccare la strada degli investimenti puntando su innovazioni e ricerca “per sviluppare varieta’ agricole piu’ resistenti e sostenibili”. rimarca l’esigenza di accompagnare “la transizione energetica delle imprese con strumenti finanziari e agevolazioni”. il pieno appoggio del presidente regionale di confagricoltura arriva sul capitolo alluvioni e messa in sicurezza del territorio, nella convinzione che serva un piano straordinario di manutenzione dei corsi d’acqua che preveda anche spazi di espansione dei fiumi. “e laddove non e’ possibile costruire casse di laminazione – precisa BONVICINI – sediamoci al tavolo e studiamo in quali aree effettuare ‘allagamenti programmati’ per salvare i centri abitati”. “come sottolineato da DE PASCALE – continua il comunicato – occorre poi un cambio nella gestione post alluvione ossia una struttura di comando unificata e procedure semplificate per l’indennizzo di famiglie e imprese oltre alla revisione delle normative che ostacolano la gestione del rischio”. “ci appelliamo al nuovo governatore affinche’ la voce degli agricoltori giunga forte a roma, sui tavoli competenti, per sbloccare i rimborsi del fondo agricat e approntare un sistema assicurativo in grado di garantire all’azienda la copertura dei rischi catastrofali”, conclude il presidente di confagricoltura emilia romagna.