GIORNATA RINGRAZIAMENTO: COLDIRETTI TOSCANA, DAL 10/11 AL DUOMO DI PISA INIZIANO CELEBRAZIONI

(riproduzione riservata)

si apre domenica 10 novembre al duomo di pisa, nella cornice di piazza dei miracoli, con la santa messa celebrata dall’arcivescovo, sua eccellenza giovanni paolo BENOTTO, la colorata sfilata dei trattori e il mercato degli agricoltori straordinario di campagna amica, il calendario di appuntamenti in toscana con la giornata del ringraziamento, la tradizionale ricorrenza che dal 1951 viene festeggiata dalla coldiretti in tutta italia con una manifestazione promossa dalla conferenza episcopale italiana (cei). “quella che si e’ appena conclusa – dichiara letizia CESANI, presidente coldiretti toscana – e’ stata un’altra annata piena di insidie. chi continua a negare i cambiamenti climatici nega la realta’ dei fatti che noi agricoltori viviamo sulla nostra pelle e sulle nostre aziende. l’aumento delle temperature, gli eventi estremi, l’esplosione dei patogeni che trovano condizioni ottimali per diffondersi rappresentano una minaccia seria e presente. gli ultimi eventi alluvionali, che hanno colpito la nostra regione, ferendo anche per la seconda, terza volta le stesse comunita’, le stesse famiglie, le stesse imprese, ci pongono in una posizione di notevole ritardo rispetto agli effetti della crisi climatica. la presenza degli agricoltori diventa, in questo contesto, ancora piu’ determinante e strategica nella cura di un territorio, soprattutto di quello montano e collinare, che a causa dell’abbandono di questi ultimi venti anni contribuisce a rendere i fenomeni ancora piu’ violenti e devastanti. l’acqua che non scorre, ma corre portandosi via tutto quello che incontra. e’ tempo di fermare il consumo di suolo. e’ tempo di rimettere l’agricoltura veramente al centro. la giornata del ringraziamento sia insieme a momento di preghiera collettiva e riflessione, un momento di coraggio ed ammissione”, conclude CESANI.