(riproduzione riservata)
“il rinvio del regolamento sulla deforestazione, approvato oggi dal parlamento europeo, rappresenta una grande vittoria per l’italia che, insieme a molti altri governi di matrice politica diversa, aveva proposto di rinviarne l’applicazione poiche’ avrebbe causato effetti devastanti sulla produzione e trasformazione agricola”. lo dichiara in un comunicato il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA. “la richiesta di rinvio – prosegue – e’ stata avanzata non solo dai nostri produttori, ma anche dagli stati di origine delle merci, sottolineando l’inapplicabilita’ attuale delle regole previste e il forte rischio di favorire un mercato illegale parallelo. inoltre, avrebbe rafforzato i sistemi produttivi che non rispettano i diritti ambientali. la germania, durante il g20 in brasile, aveva richiesto un rinvio di sei mesi, nonostante sia governata da una coalizione rosso-verde, mentre l’italia ha proposto un rinvio di un anno, indicazione che e’ stata poi accolta. ora auspichiamo che il consiglio e la commissione possano concludere in tempi brevi l’approvazione del testo finale per rendere applicabile il rinvio”.