TABACCO: LA PIETRA (MASAF), INCONTRO POSITIVO CON ORGANIZZAZIONE INTERPROFESSIONALE COMPARTO UMBRO, RISORSA PER AGRICOLTURA

(riproduzione riservata)

“il comparto tabacchicolo umbro e’ una risorsa per l’agricoltura, l’economia, l’occupazione del territorio e merita la massima attenzione”. lo afferma in un comunicato il sottosegretario al masaf patrizio giacomo LA PIETRA, che cosi’ prosegue: “per queste ragioni ho voluto incontrare, al masaf, le rappresentanze dell’organizzazione interprofessionale del tabacco, per individuare una soluzione alla necessita’ di tenere nella giusta considerazione la particolarita’ della coltivazione del tabacco, l’alta specializzazione delle risorse umane e delle tecnologie impiegate. intendiamo apportare delle modifiche alle linee guida nazionali, come evidenziato dalla regione, utili a rispettare queste specificita’, senza ricadute ambientali, garantendo interventi di ripristino della fertilita’ del suolo o del contenuto in sostanza organica. da parte del masaf ho garantito la disponibilita’ a procedere immediatamente in tal senso. nell’incontro ho ribadito l’attenzione del ministero nei confronti delle imprese tabacchicole, cosi’ come evidenziato anche dal lavoro che il governo e il masaf stanno facendo quotidianamente per prorogare e rinnovare gli accordi sottoscritti con le tre principali aziende manifatturiere del tabacco, operanti in italia. stiamo parlando di numeri molto importanti, che hanno garantito la stabilita’ necessaria al comparto per lavorare in serenita’ e con una progettualita’ di ampio respiro. visti i risultati piu’ che positivi fino ad oggi registrati per l’intero settore tabacchicolo italiano, che in umbria ha uno dei territori piu’ impegnati, intendiamo proseguire sulla strada intrapresa, frutto di una intensa capacita’ di mediazione e di ascolto delle istanze formulate dalle imprese agricole umbre e delle altre regioni nelle quali la coltivazione del tabacco rappresenta un segmento strategico dell’agricoltura”.