(riproduzione riservata)
“giovedi’ 14 novembre 2024, alle ore 18, nella sala convegni in via ca’ del vento, 21 a bagnacavallo (ra) terremerse terra’ la presentazione della nuova iniziativa terr€trade: uno strumento che permette di fissare il prezzo del cereale con largo anticipo e di sapere su quale liquidita’ poter fare affidamento. in un mercato cerealicolo sempre piu’ incerto e soggetto a fluttuazioni imprevedibili, e’ sempre piu’ difficile mettersi al riparo dai rischi della volatilita’ dei prezzi. e’ impossibile sapere a priori se le quotazioni dell’anno successivo saranno al rialzo o al ribasso. con terr€trade, da ottobre a maggio, i cerealicoltori potranno fissare il prezzo su una quota di frumento tenero e avere la certezza di incassarla al 100%, entro 60 giorni dal conferimento. si tratta di un progetto pilota e, in prospettiva, potra’ allargarsi ad altre colture cerealproteiche quotate in borsa come mais, soia e frumento duro”, informa un comunicato di terremerse.