(riproduzione riservata)
“la fai-cisl si conferma prima scelta delle lavoratrici e dei lavoratori della manifattura sigaro toscano sia nello stabilimento di lucca che in quello di cava de’ tirreni, in provincia di salerno. nel primo caso, nel sito di lucca, che conta 170 operai, 32 impiegati e 8 quadri, alle elezioni rsu fai ha ottenuto 3 seggi su 6”. lo rende noto un comunicato stampa della fai-cisl. “un traguardo straordinario che rappresenta non solo un riconoscimento dell’impegno costante del nostro sindacato, ma anche una rinnovata responsabilita’ verso tutte le persone che lavorano in azienda”, commenta il segretario territoriale della federazione agroalimentare della cisl, amedeo SABATO, che aggiunge: “un plauso va ai nostri rappresentanti eletti, andrea MANTOVANI, daniele MARTINI e silvia PETRETTI, che con grande determinazione e passione si sono messi in gioco per rappresentare tutte e tutti, da oggi inizia per loro un percorso impegnativo ma pieno di opportunita’ per portare avanti le istanze dei lavoratori garantendo dialogo, ascolto e fermezza nei confronti dell’azienda”. “nello stabilimento di cava de’ tirreni – informa il comunicato – su 107 aventi diritto e 100 votanti, alla fai sono andati 41 voti, confermando 2 rappresentanti su 4”. “auguri di buon lavoro a saverio CAVALLARO e alessandro SANTUCCI: la grande adesione e la fiducia riconosciuta ci spingono a fare ancora di piu’ e meglio per contribuire alla valorizzazione delle professionalita’ e a migliorare l’organizzazione del lavoro, la gestione dei cambiamenti produttivi e tecnologici, le condizioni economiche e contrattuali”, afferma il segretario generale della fai-cisl salerno, michele ALESSIO. “con 400 dipendenti e marchi storici di oltre 200 anni come il celebre sigaro toscano – prosegue il comunicato – mst rappresenta una delle eccellenze del settore tabacchifero italiano, che coinvolge industria e filiere agricole di diverse regioni”. un commento positivo sulle elezioni delle rsu giunge anche dal segretario nazionale della fai-cisl patrizio GIORNI: “dopo l’accordo di gruppo siglato l’anno scorso, il risultato elettorale per il rinnovo delle rsu, dove la fai-cisl e’ ancora una volta la prima organizzazione, rappresenta una conferma dell’ottimo lavoro svolto fino ad oggi e, nello stesso tempo, costituisce un’iniezione di fiducia per affrontare le importanti sfide nel prossimo futuro. in un paese ancora troppo spesso ostaggio da un lato di estremismi ideologici e dall’altro di indifferenza verso il bene comune – afferma GIORNI – e’ positivo che vengano riconosciuti gli sforzi di un’organizzazione che punta invece in maniera autonoma e costruttiva a rafforzare il protagonismo dei lavoratori e a negoziare continue conquiste nel solco dei nostri valori di solidarieta’, partecipazione e centralita’ della persona: auguri di buon lavoro ai nuovi eletti e congratulazioni per il lavoro di squadra svolto sul territorio e nei luoghi di lavoro dai nostri dirigenti, operatori e delegati”.