ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP E COCA-COLA COMPANY ANCORA INSIEME PER I 70 ANNI DI FANTA

(riproduzione riservata)

“il consorzio di tutela dell’arancia rossa di sicilia igp e’ stato protagonista del talk andato in onda in diretta da palermo mercoledi’ 29 gennaio su corriere.it e promosso da the coca-cola company in occasione dei 70 anni di fanta. le arance rosse di sicilia igp, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla realizzazione della fanta aranciata rossa. un accordo di filiera coordinato dal consorzio insieme alla azienda di produzione di fanta che ha diversi obiettivi al suo interno”. lo rende noto un comunicato stampa del consorzio. “tra tutti innanzi tutto quello di dimostrare che una produzione locale puo’ essere un player territoriale per la promozione sfruttando la visibilita’ e la rete commerciale di un colosso multinazionale come coca-cola – spiega il presidente del consorzio, gerardo DIANA -. ma soprattutto questo accordo avvalora la presenza di fanta nel nostro territorio, e’ sinonimo di occupazione e di continuita’, oltre a porta il nostro marchio in tutta italia”. durante il talk, condotto da francesca GAMBARINI, giornalista del corriere della sera, DIANA ha messo in evidenza alcuni fondamentali aspetti dell’igp. a partire dal fortissimo legame con il territorio d’origine, elemento che crea occupazione, resilienza e allo stesso tempo sostenibilita’ per l’ambiente: “produrre una igp come la nostra significa mettere ancora piu’ attenzione alle pratiche agronomiche, ma allo stesso tempo genera un forte contributo a quelle che sono le sfide del momento, a partire da quelle rappresentate dal clima, come nella passata stagione”. “fanta – prosegue il comunicato – celebra quest’anno i suoi 70 anni. tra i marchi piu’ conosciuti di the coca-cola company e prodotta con succo di arance 100% italiane, fanta testimonia il legame dell’azienda con l’italia, in cui e’ presente dal 1927, e le sue eccellenze. fanta in italia puo’ vantare due referenze che utilizzano un prodotto a indicazione geografica protetta (igp): fanta aranciata rossa zero zuccheri aggiunti con succo di ‘arancia rossa di sicilia igp’, varieta’ tutelata dal consorzio arancia rossa di sicilia igp, e fanta limonata zero zuccheri aggiunti con succo di ‘limone di siracusa igp’, varieta’ tutelata dal consorzio ‘limone di siracusa igp’. quella dell’arancia rossa di sicilia igp e’ una realta’ che vede operativi, oltre alle migliaia di impiegati nel settore, piu’ di 500 aziende agricole associate per un totale di oltre 6500 ettari certificati con l’igp, di cui 800 in regime biologico. sono tre gli intermediari di mercato e oltre 70 i centri di confezionamento associati, piu’ di 300 sono le etichette autorizzate all’uso della denominazione protetta igp come ingrediente nei prodotti elaborati, trasformati, composti pubblicati in un albo consortile. nella campagna 2023-2024 sono state commercializzate oltre 30 mila tonnellate di arance rosse di sicilia igp per un fatturato che ha superato i 40 milioni di euro”.