(riproduzione riservata)
con un comunicato cia-agricoltori italiani esprime “soddisfazione a conclusione della fase di ricalcolo dei risarcimenti di agricat per i 19mila agricoltori che hanno subi’to danni dopo le perdite del 2023 a causa di gelo, siccita’ e dell’alluvione. il lavoro del tavolo composto da agea, ismea e partecipato anche dal caa-cia ha prodotto un ricalcolo degli indennizzi a limite massimo consentito dalle procedure e dai criteri del piano di gestione dei rischi in agricoltura. cia apprezza, dunque, lo sforzo della task force agricat guidata dall’amministratore delegato, massimo TABACCHIERA, e auspica che dopo il primo anno sperimentale il sistema di funzionamento di agricat possa essere ancora piu’ semplificato, continuando a operare in stretta collaborazione con i caa anche per le domande di risarcimento dei danni causati dalle calamita’ del 2024”.