(riproduzione riservata)
“nell’ambito di evolio expo, la prima fiera dell’olio evo in italia, venerdi’ 31 gennaio 2025 alle ore 12 in fiera del levante, a bari, sara’ presentato il premio internazionale pietro RAVANAS, dedicato a ‘innovazione tecnologica e comunicazione nell’ambito della filiera olivicola-olearia’”. lo rende noto un comunicato di cia puglia, che cosi’ prosegue: “all’incontro, che si terra’ nella sala convegni della regione puglia, interverra’ il senatore patrizio giacomo LA PIETRA, sottosegretario masaf. alla presentazione, i cui lavori saranno coordinati da giuliano MARTINO (italia olivicola), parteciperanno luciana DI BISCEGLIE, presidente della camera di commercio di bari; donato PENTASSUGLIA, assessore all’agricoltura della regione puglia; francesco paolo RICCI, sindaco di bitonto; gennaro SICOLO, presidente di italia olivicola e nicola PICE, direttore del comitato tecnico-scientifico del premio. l’istituzione del premio e’ stata fortemente voluta dall’unione nazionale dei produttori olivicoli italia olivicola, guidata dal suo presidente gennaro SICOLO, con la partecipazione e la collaborazione di un nutrito e qualificato parterre tra cui: regione puglia assessorato agricoltura, industria e risorse agroalimentari, comune di bitonto, camera di commercio di bari, l’associazione di produttori olivicoli otb oliveti terra di bari e la societa’ finoliva global service s.p.a. no profit. pietro RAVANAS, nato ad aix-en-provence nel 1796 e morto a marsiglia nel 1870, e’ stato un commerciante e agronomo francese tra i maggiori artefici del successo del sistema olivicolo-oleario nel territorio nella terra di bari, della puglia e dell’intero mezzogiorno d’italia. RAVANAS e’ stato un pioniere, un innovatore visionario che, con lungimiranza e determinazione, ha contribuito alla emancipazione della filiera olivicola-olearia in puglia, grazie all’introduzione di innovazioni tecnologiche rivoluzionarie all’inizio del diciannovesimo secolo nel regno delle due sicilie, nel campo della raccolta, della trasformazione industriale e della commercializzazione dell’olio di oliva e dei suoi derivati”.