(riproduzione riservata)
“si e’ svolta questa mattina al palazzo del quirinale, alla presenza del presidente della repubblica, sergio MATTARELLA, la celebrazione del ‘giorno della memoria’. la cerimonia e’ stata condotta da emma D’AQUINO. nel corso della celebrazione, aperta da un filmato a cura di raicultura, sono intervenuti la presidente dell’unione delle comunita’ ebraiche italiane, noemi DI SEGNI, e il ministro dell’istruzione e del merito, giuseppe VALDITARA”. lo rende noto un comunicato del quirinale che cosi’ prosegue: la senatrice a vita liliana SEGRE, sopravvissuta ad auschwitz-birkenau, ha portato la sua testimonianza intervistata da due studenti. l’attrice elena sofia RICCI ha letto alcuni brani tratti dal libro ‘la farfalla impazzita – dalle fosse ardeatine al processo priebke’ di giulia SPIZZICHINO e roberto RICCARDI. durante la manifestazione, simona BONDANZA, accompagnata da fausto BECCALOSSI, rodolfo CERVETTO e stefano BERGAMASCHI, ha eseguito i brani musicali ‘eli’ eli”, ‘dance me to the end of love’ e ‘rue des rosiers’. la cerimonia si e’ conclusa con il discorso del presidente MATTARELLA disponibile qui: bit.ly/42s4OV. erano presenti il presidente del senato della repubblica, ignazio LA RUSSA, il presidente della camera dei deputati, lorenzo FONTANA, il presidente del consiglio dei ministri, giorgia MELONI, rappresentanti del governo, del parlamento, delle associazioni degli ex internati e deportati, della comunita’ ebraica, e autorita’ politiche, civili e militari. prima della cerimonia il capo dello stato ha consegnato la medaglia d’onore ad antonio GNASSO, ex internato e deportato e sono state premiate le scuole vincitrici del concorso nazionale promosso dal ministero dell’istruzione e del merito ‘i giovani ricordano la shoah’. in occasione della premiazione sono intervenuti DI SEGNI e VALDITARA”.