(riproduzione riservata)
“la regione lombardia ed il comune di sabbioneta hanno approvato uno schema di protocollo d’intesa per la realizzazione del ‘distretto del legno per l’alta formazione e l’accoglienza nella citta’ patrimonio unesco’. lo prevede una delibera presentata dall’assessore regionale all’agricoltura, sovranita’ alimentare e foreste, alessandro BEDUSCHI, di concerto con l’assessore alla cultura, francesca CARUSO”. lo rende noto un comunicato stampa della regione. “questo protocollo – commenta BEDUSCHI – rappresenta il primo passo di un impegno concreto per sostenere le filiere agricolo-produttive e per incentivare la formazione nel settore del legno, che rappresenta una risorsa strategica per la nostra regione. attraverso questo approccio, puntiamo a generare sviluppo, creando sinergie tra innovazione, cultura e lavoro”. “il progetto – prosegue il comunicato – mira a valorizzare la filiera del legno, promuovendo sostenibilita’, innovazione e formazione, per favorire nuove opportunita’ lavorative e la crescita economica locale. il protocollo, della durata iniziale di tre anni, si inserisce tra le priorita’ del futuro accordo quadro di sviluppo territoriale (aqst) di mantova. l’obiettivo e’ consolidare l’intero ciclo produttivo, valorizzando il legname da costruzione e promuovendo la tutela di beni di interesse storico e artistico”. “con questa iniziativa – conclude BEDUSCHI – la regione lombardia conferma il proprio impegno nella valorizzazione delle eccellenze territoriali. sabbioneta, con la sua unicita’ culturale e storica, diventa il fulcro di un progetto che guarda al futuro, unendo tradizione e innovazione.”