VINO: EUROSTAT, PRODUZIONE ED ESPORTAZIONE DI SPUMANTI IN CALO DELL’8% NEL 2023

(riproduzione riservata)

nel 2023 l’ue ha prodotto 1.496 miliardi di litri di vino spumante di uve fresche; rispetto al 2022, questo dato rappresenta una diminuzione dell’8% rispetto ai circa 1.624 miliardi di litri del 2022, afferma eurostat in un comunicato. i primi paesi produttori nel 2023 – aggiunge eurostat – sono stati italia, francia e germania, rispettivamente con 638, 312 (224 milioni di litri di champagne e 88 milioni di litri di spumante) e 263 milioni di litri. seguono la spagna (206 milioni di litri) e il portogallo (25 milioni di litri). nello stesso anno l’ue ha esportato 600 milioni di litri di vino spumante nei paesi terzi, rispetto ai 649 milioni di litri esportati nel 2022. nonostante il calo del 2023, i livelli di esportazione sono rimasti superiori a quelli degli anni precedenti: 498 milioni di litri nel 2018, 528 milioni nel 2019 e 495 milioni nel 2020. nel 2023, le maggiori categorie di vino spumante esportate sono state il prosecco (44%, 266 milioni di litri), il vino spumante di uve fresche (17%, 100 milioni), lo champagne (15%, 91 milioni), il cava (10%, 60 milioni) e altri vini spumanti di uve fresche a denominazione di origine protetta (dop) (6%, 33 milioni). nello stesso periodo, i paesi dell’ue hanno importato 5 milioni di litri di vino spumante da paesi terzi, pari a meno dell’1% della quantita’ esportata.