ACQUE REFLUE: BATTISTONI (FI), APPROVATI EMENDAMENTI IN DL EMERGENZE PER RIUTILIZZO IN AGRICOLTURA

(riproduzione riservata)

“la camera dei deputati ha approvato il decreto emergenze, una misura che incide sulla vulnerabilita’ sociale, affronta la crisi idrica e rafforza la protezione civile, con impatti concreti su lavoro e infrastrutture anche in tema di attuazione del pnrr”. lo dichiara in un comunicato francesco BATTISTONI (fi), vicepresidente della commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della camera. “si tratta di un provvedimento che, con pragmatismo e visione, va ad aiutare i territori con maggiori fragilita’, consentendo alle amministrazioni una programmazione virtuosa sugli interventi urgenti da realizzare. a tal proposito desidero ringraziare il governo e i miei colleghi di maggioranza della commissione ambiente per aver approvato anche i miei emendamenti in tema di riutilizzo in agricoltura delle acque reflue depurate, una misura ambientale – prosegue BATTISTONI – fondamentale per diminuire il prelievo di acqua dai corpi idrici, nonche’ in tema di proroga dei termini per le sperimentazioni sul deflusso ecologico”. “sempre al fine di favorire una corretta politica di sostenibilita’ ambientale – continua – e’ stato anche approvato un mio odg volto a chiarire le regole di immissione di acque emunte. nell’odg si specifica che il trattamento depurativo delle acque puo’ avvenire in impianti non necessariamente realizzati all’interno dei siti oggetto di bonifica, questo per consentire un importante risparmio di risorse economiche e energia”. “quanto approvato oggi alla camera, dunque, e’ un importante passo in avanti per la sicurezza e il benessere dei territori e per la salvaguardia nel nostro ambiente. siamo certi – conclude BATTISTONI – che grazie a questo decreto molte criticita’ ancora presenti e impattanti saranno risolte”.