ANAFIBJ E ISTITUTO SPALLANZANI ASSIEME PER CONDIVISIONE INFORMAZIONI

(riproduzione riservata)

“anafibj e l’istituto sperimentale lazzaro SPALLANZANI stanno collaborando in merito alla condivisione e al confronto delle informazioni derivanti dagli archivi del controllo ufficiale del seme svolto dall’istituto SPALLANZANI su mandato del masaf”. lo rende noto un comunicato di anafibj, che cosi’ prosegue: “la collaborazione prevede la condivisione di informazioni relative ai riproduttori bovini da latte commercializzati in italia, di produzione nazionale e di importazione. lo scopo, di questa importante collaborazione, e’ quello di eseguire un controllo incrociato confrontando i tori comunicati allo SPALLANZANI dai centri di fa o dagli importatori per i quali e’ stata inviata comunicazione di importazione in italia e che, successivamente, tramite le fecondazioni, risultano registrati nel libro genealogico anafibj. per l’anno 2024 e’ stato eseguito un controllo su 187 tori importati, di cui solo il 5,9% non aveva comunicazione eseguita correttamente, mentre nel 2023 la percentuale di tori con comunicazione scorretta era del 13,2%. gli errori riscontrati sono stati per lo piu’ dimenticanze e incongruenze tra nomi e/o matricole, dovuti a inesattezze o relazioni matricolari in fase di comunicazione da parte dei centri di f.a. e degli importatori. queste discordanze sono state pero’ prontamente risolte, grazie alla puntuale collaborazione con i centri di f.a. e gli importatori. il confronto, come spesso avviene, aiuta a rintracciare anomalie e migliorare cosi’ il servizio a favore degli allevatori e di tutti i portatori di interesse della filiera zootecnica italiana e internazionale. anafibj e l’istituto SPALLANZANI confermano l’interesse a mantenere questa collaborazione nei prossimi anni per continuare a monitorare quali riproduttori vengono effettivamente utilizzati in f.a. in italia”.