AQUAFARM, 12/2 CONVEGNO EUROFISHMARKET E APISU FILIERA ITTICA, ACQUACOLTURA E PESCA

(riproduzione riservata)

“nell’ambito dell’ottava edizione di aquafarm, la principale manifestazione italiana dedicato all’acquacoltura, alla molluschicoltura e all’industria della pesca sostenibile, si terra’ la tavola rotonda, organizzata da eurofishmarket, in collaborazione con aquafarm, api, venets ed admv, dal titolo ‘prodotti di acquacoltura e di pesca a valore aggiunto tra filiera corta e sostenibilita’: parlano i protagonisti della filiera ittica’”. lo rende noto un comunicato di aquafarm che cosi’ prosegue: “il dibattito, in programma mercoledi’ 12 febbraio dalle ore 12:00 alle 16:00 a pordenone fiere, offrira’ uno spazio di confronto tra alcuni dei maggiori e autorevoli protagonisti del settore ittico italiano che offriranno un focus sui prodotti a valore aggiunto, sulla filiera corta e sulla sostenibilita’. l’incontro sara’ aperto dai saluti istituzionali dell’assessore della regione del veneto al territorio, cultura, sicurezza, flussi migratori, caccia e pesca, cristiano CORAZZARI, che introdurra’ i temi chiave della discussione. la prima sessione, che si svolgera’ nella sala ‘masaf’ dalle 12:00 alle 13:30, vedra’ la partecipazione di esperti e professionisti del settore: sergio TRIDENTE, buyer ittico di maiora spa sb despar centro sud e altasfera cash&carry; alessandro BLASON, quality manager e coordinatore controllo qualita’ di bofrost italia; kevin BENETTI, responsabile settore ittico selecta spa; emanuela DE MARTINO, controllo qualita’ di eurofish napoli; marinella FERIGO, presidente della federazione italiana cuochi del friuli venezia giulia; andrea FABRIS, direttore dell’associazione piscicoltori italiani; sara NICOLINI veterinaria e responsabile settore alimentare per compassion in world farming. a questi interventi si aggiungeranno le testimonianze delle organizzazioni di produttori ittici venete protagoniste del progetto ve.nets, nonche’ l’esperienza diretta della troticoltrice anna CHERUBINI. la seconda parte dell’incontro si spostera’ nello stand della regione veneto (padiglione 5, stand 12), dalle 14.00 alle 16.00, dove verra’ presentato il progetto ve.nets alla presenza dell’assessore cristiano CORAZZARI. alla tavola rotonda parteciperanno alcuni dei relatori della prima sessione e sei organizzazioni di produttori ittici venete: (o.p. consorzio cooperative pescatori del polesine; o.p. i fasolari dell’alto adriatico; o.p. bivalvia; o.p. cooperativa pilamare; o.p. cooperativa di pila; o.p. cooperativa san marco di chioggia). la sessione sara’ moderata da valentina TEPEDINO, direttrice del periodico eurofishmarket, e sara’ seguita da una degustazione a cura dello chef david PERISSINOTTO, che presentera’ un menu’ realizzato con i prodotti ittici delle op venete insieme ai produttori. al termine, ci sara’ spazio per incontri one-to-one tra produttori e distributori, offrendo un’occasione unica per approfondire le opportunita’ commerciali nel settore. l’ingresso e’ gratuito ma i posti sono limitati. e’ richiesta la registrazione via e-mail all’indirizzo http://info@eurofishmarket.it“.