(riproduzione riservata)
“arsial, in collaborazione con l’ipssar ugo tognazzi di velletri, organizza la masterclass gratuita ‘l’innovazione nel calice’, un incontro dedicato alla degustazione di vini sperimentali ottenuti dalla vinificazione di vitigni autoctoni e resistenti”. lo rende noto un comunicato di arsial, che cosi’ prosegue: “l’iniziativa e’ in programma il 28 febbraio, alle ore 10, nella sede dell’azienda sperimentale arsial di velletri (rm), in via della cantina sperimentale n. 1 (c/o crea-ve). l’incontro, riservato a un massimo di 50 partecipanti, sara’ condotto da tecnici arsial, che guideranno la degustazione dei vini bianchi della vendemmia 2024. i vitigni in degustazione tutti i vini presentati sono ottenuti dalla vinificazione delle uve coltivate nel vigneto dell’azienda arsial di velletri. i vitigni protagonisti della degustazione appartengono a due categorie; vitigni autoctoni: pampanaro spumante, maturano, reale bianca, tostella, capolongo. vitigni resistenti: fluertai, soreli, sauvignon nepis, sauvignon rytos. per partecipare alla masterclass a numero chiuso la prenotazione e’ obbligatoria. per info e prenotazioni: arsial – area biodiversita’ e sperimentazione – giovanni pica: viticoltura@arsial.it“.