(riproduzione riservata)
fruttagel, l’azienda cooperativa di alfonsine (ra), specializzata nella trasformazione industriale e distributore con il marchio almaverde bio di sughi e pesti, cereali e legumi in scatola, sott’oli e sott’aceti, partecipera’ a biofach 2025, la piu’ importante fiera mondiale dedicata al biologico, che si terra’ a norimberga, in germania, dall’11 al 14 febbraio. fruttagel sara’ a biofach col suo marchio almaverde bio (di cui e’ tra le aziende fondatrici), insieme al consorzio almaverde bio, al padiglione 4, stand 4-415. ne da’ notizia la cooperativa con un comunicato. “la difficolta’ di reperibilita’ delle materie prime nel settore agroalimentare e’ un problema che arriva fino al consumatore finale, anche in termini di prezzi. il nostro modello integra e valorizza tutte le fasi della filiera, dal campo alla distribuzione, per garantire alimenti che conservino intatte le proprieta’ del prodotto fresco, nel rispetto di qualita’, genuinita’ e sicurezza”, ha dichiarato stanislao FABBRINO, presidente di fruttagel. “il biologico per fruttagel vale il 25% del fatturato totale e per quanto riguarda l’export la quota per il biologico e’ pari al 50% del totale. biofach, che riunisce produttori, distributori e professionisti dell’alimentazione sostenibile e’ un’occasione di business molto importante in particolare nei confronti del mercato tedesco che si mostra tra i piu’ interessanti per la nostra azienda visto che l’80% dell’export in germania e’ di prodotti bio”, ha aggiunto giorgio ALBERANI, direttore commerciale fruttagel.