(riproduzione riservata)
gli hamburger e gli arrosticini di carne di pecora sarda, prodotti nel rispetto di specifici standard di allevamento e benessere animale, con un’elevata qualita’ delle carni, potrebbero aprire nuove prospettive economiche per il comparto agricolo sardo. e’ quanto emerge dai risultati del progetto valpesa, “valorizzazione della pecora sarda”, presentati al dipartimento di agraria dell’universita’ di sassari. si tratta di un progetto promosso da forma srl, una delle piu’ importanti realta’ del settore carni, con sede a macomer (nu), che da anni, in collaborazione con l’universita’ di sassari, ha avviato una strategia di ricerca finalizzata al miglioramento qualitativo delle carni.