(riproduzione riservata)
“dal salone della dop economy a tavola con la prima classifica dell’impatto economico delle singole province toscane alle masterclass sull’olio per imparare, in poche mosse, a riconoscere un extravergine buono da uno di scarsa qualita’ e leggere l’etichetta senza cadere in errori, dalla battaglia contro le frodi internazionali a danno del made in tuscany agroalimentare che valgono oltre 7 miliardi di euro alle lezioni dei cuochi contadini per suggellare il legame indissolubile tra terra, cucina, genuinita’ e identita’ fino alla novita’ delle birre agricole e alle nuove frontiere della robotica applicata all’olivicoltura tradizionale con il progetto robolio: a taste 18, il salone del gusto (8-10 febbraio 2025) che si tiene alla fortezza da basso l’agricoltura (e soprattutto l’olivicoltura) e’ nel segno della costellazione di coldiretti toscana, unaprol, fondazione evo school e consorzio di tutela dell’olio extravergine toscano igp nel contesto della bellissima area monumentale (sala e corridoio dell’arco)”. lo rende noto un comunicato di coldiretti toscana, che cosi’ prosegue: “i primati della dop economy del comparto cibo, con 32 produzioni ig ed un impatto economico di 192 milioni di euro secondo i dati dell’ultimo rapporto qualivita-ismea raccontano di un settore dotato di anticorpi capace di crescere in un ambiente di incertezze e difficolta’ ma che non riesce ad esprimere il suo potenziale. dalle ig di successo alle piccole eccellenze a rischio estinzione la necessita’ di tenere alta la guardia sui controlli, sul web come nei porti da cui entra nella nostra regione 1/4 delle importazioni di prodotti agricoli e di rafforzare gli strumenti e le azioni per tutelare il reddito degli agricoltori e la salute dei cittadini. il programma: sabato 8/02 masterclass olio a cura fondazione evoschool alle ore 11.00 e alle ore 16.00; cooking show con cuoca contadina di campagna amica, veronica MASSA (agriturismo podere violino di san sepolcro); domenica 9/02 masterclass olio a cura fondazione evoschool alle ore 11.00 e alle ore 16.00; cooking show con la cuoca pop luisanna MESSERI a cura del consorzio olio toscano igp; lunedi’ 10/02 masterclass olio a cura fondazione evoschool alle ore 11.00 e alle ore 16.00; presentazione progetto robolio: il robot-olivicoltore dalle ore 12.00 alle 13.00”.