SLOW WINE FAIR: 23-25/2 A BOLOGNA 17 MASTERCLASS SU VINI AUTOCTONI, INTERNAZIONALI E ARTIGIANALI

(riproduzione riservata)

“dalle vigne del catarratto in sicilia alla scoperta del bobal nella manchuela spagnola: le masterclass di slow wine fair 2025, dal 23 al 25 febbraio a bolognafiere, permetteranno di immergersi a 360 gradi nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale. la quarta edizione della manifestazione organizzata da bolognafiere con la direzione artistica di slow food riunisce produttori, distributori, buyer, osti, sommelier, enotecari, giornalisti e appassionati intorno al tema della sostenibilita’ nel packaging e nella logistica lungo la filiera, portando avanti i valori della slow wine coalition e stimolando il confronto tra coloro che contribuiscono a diffondere la cultura del bere buono, pulito e giusto. tutela e valorizzazione di vitigni autoctoni, difesa e promozione di coltivazioni biologiche e biodinamiche, alla salvaguardia di vigne storiche, borghi e comunita’: sono solo alcuni dei temi delle masterclass”, spiega un comunicato di slow food italia. il programma completo qui https://tinyurl.com/4vhj6p5h