ALIMENTAZIONE ANIMALE: COLDIRETTI PUGLIA, MINISTERO SALUTE PROMUOVE CON LODE STALLE MADE IN ITALY

(riproduzione riservata)

coldiretti puglia, sulla base dei dati del piano nazionale di controllo ufficiale relativo al 2023, pubblicato dal ministero della salute (https://tinyurl.com/5au865w6), sottolinea come dalle analisi effettuate dai laboratori ufficiali degli istituti zooprofilattici sperimentali e’ risultato non rispondente a quanto richiesto dalla normativa solo lo 0,76% dei campioni prelevati. questo dato dimostra – secondo la relazione – “come in generale i mangimi (mangimi composti, materie prime, additivi, premiscele) e l’acqua di abbeverata soddisfino i requisiti normativi di sicurezza”. i mangimi sono dunque “promossi” con il 99,24% conforme alle analisi di laboratorio. in particolare lo studio evidenzia una riduzione delle non conformita’ per quanto riguarda micotossine (-9%), oligoelementi (-3%) e salmonella (-1,33%). il rapporto, infine, relativamente alla lotta all’antimicrobico resistenza, tematica fondamentale per la tutela della salute pubblica, riconosce al settore mangimistico “un ruolo chiave, sia per quanto riguarda l’uso di mangimi sicuri e di buona qualita’, sia per l’utilizzo dei mangimi medicati che rappresentano una delle principali vie di somministrazione di farmaci ad alcune specie animali”. tutti motivi – conclude l’organizzazione agricola – che hanno spinto coldiretti a chiedere con forza il riconoscimento del principio di reciprocita’ nelle importazioni di prodotti agricoli e alimentari.