(riproduzione riservata)
c’e’ stato oggi un sopralluogo del presidente michele de PASCALE, della sottosegretaria manuela RONTINI e dell’assessore alessio MAMMI nel territorio reggiano allagato a ottobre. sono state gia’ realizzate o in corso opere di messa in sicurezza per 15 milioni, previsto un fabbisogno di interventi per ulteriori 7 milioni. a breve in uscita il bando per le imprese agricole colpite, e’ stato annunciato. de PASCALE ha dichiarato: “risposte concrete e rapide a chi ha subito danni pesantissimi, nessuno sara’ lasciato indietro”. per garantire un aiuto agli agricoltori che hanno subito danni al potenziale produttivo agricolo, la regione ha previsto una misura di sostegno temporaneo eccezionale (misura 23) attraverso una modifica al psr: a disposizione 6,3 milioni di euro riservati alle imprese che verranno individuate sulla base delle ordinanze commissariali del 21 settembre e del 5 novembre 2024. l’intervento e’ riservato alle aziende agricole che hanno subito la perdita di non meno del 30% della produzione o del potenziale produttivo interessato. i contributi, erogati tramite il bando, andranno da 600 a 4.500 euro a ettaro in base alla gravita’ del danno subito, fino a un massimo di 42mila euro per azienda. le domande di sostegno saranno approvate dell’autorita’ competente entro il 30 giugno 2025 e il contributo sara’ erogato in forma forfettaria entro il 31 dicembre 2025.