(riproduzione riservata)
“in italia non esiste una norma costituzionale, nemmeno un articolo nella lungimirante ed ammirata costituzione italiana, che tutela il diritto al cibo adeguato”. lo afferma un comunicato di anafibj, che cosi’ prosegue: “esistono, tuttavia, molte norme che tutelano il diritto al cibo sotto diverse dimensioni: sanitaria, educativa, culturale, ambientale, economica, religiosa e familiare. esiste, nella costituzione italiana, l’art. 32 che tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettivita’ con formula che ben comprende discipline finalizzate a garantire la salubrita’ dei prodotti alimentari. di fatto l’art. 32 assegna rilievo alla sicurezza alimentare come food safety, come sicurezza igienicosanitaria, mentre non propone riferimenti espliciti alla garanzia di disponibilita’ della risorsa essenziale costituita dal cibo e, dunque, alla food security. anafibj ritiene questa sia una lacuna istituzionale che e’ bene colmare e rivendicare per le produzioni nazionali cosi’ tanto apprezzate ed invidiate in europa e nel mondo. anafibj sostiene il diritto dei popoli ad alimenti nutritivi e culturalmente adeguati, accessibili, prodotti in forma sostenibile ed ecologica, ed anche il diritto di poter decidere il proprio sistema alimentare e produttivo. i soci di anafibj sono coloro che producono e contribuiscono a distribuire e consumare alimenti nel cuore dei sistemi produttivi alimentari veri e al di sopra delle esigenze dei mercati e delle imprese commerciali. anafibj sostiene ogni forma di tutela e difesa verso i veri prodotti di origine animale, quali il latte, i formaggi e la carne, sempre piu’ emulati e copiati e nel contempo denigrati e accusati di impatti ambientali e sociali che ormai tutti han capito non determinano in primis. tutti gli allevatori soci di anafibj sono chiamati a manifestare liberamente per difendere le vere produzioni animali, essenziali per la vita uomo, tramite principi nutrivi che solo le produzioni animali riescono a fornire (es. aminoacidi solforati ed essenziali, vitamina b12, calcio e fosforo altamente assimilabile, principi nutrivi altamente digeribili e disponibili). tutti gli allevatori soci sono invitati mercoledi’ 19 marzo a parma, alle ore 9 in piazza primo maggio, per difendere il latte, i formaggi, la carne prodotti dai nostri soci allevatori”.