EMILIA ROMAGNA: ‘8/3 CONVEGNO DONNE IN CAMPO CIA SU “IL CORAGGIO DELLE DONNE DI IERI E DI OGGI”

(riproduzione riservata)

“il coraggio delle donne, di ieri e di oggi” e’ uno degli argomenti di un incontro promosso da donne in campo – cia l’8 marzo a san marino di bentivoglio (bo) a partire dalle ore 9, al museo della civilta’ contadina. l’iniziativa, promossa da donne in campo, l’associazione delle imprenditrici agricole aderenti a cia emilia romagna, ospitera’ diversi interventi tra cui quello di elena DONATI, primo ricercatore istat direzione centrale per la raccolta dati che trattera’ il tema “coltivare opportunita’: donne e uomini in agricoltura, uno sguardo oltre il lavoro”. luigi CERONE, coordinatore associazioni di persone di cia agricoltori italiani emilia romagna parlera’ de “il riconoscimento di un ruolo, quanto resta ancora da fare”. il convegno prendera’ il via con i saluti di miriana ONOFRI, presidente donne in campo emilia romagna, a cui seguiranno i quelli della sindaca di bentivoglio, alice VECCHI e di albertina SOLIANI, presidente dell’istituto a. cervi. alessandro DI LEO, produttore del film “genoeffa COCCONI: i miei figli, i fratelli cervi” presentera’ il docufilm prima della proiezione che avverra’ nella mattinata. l’opera (la regia e’ di marco MAZZIERI) ad ottanta anni dalla morte della madre dei sette fratelli cervi, ripercorre la figura di una donna di cui viene sottolineato il ruolo svolto nell’emancipazione del mondo agricolo. a trarre le conclusioni sara’ franca GORDINI, vice presidente regionale dell’associazione pensionati cia, mentre porteranno le loro testimonianze martina CODELUPPI, vice presidente nazionale dei giovani agricoltori e pierino LIVERANI, vice presidente nazionale dell’associazione pensionati anp cia.