FVG: LARA CANZIAN CONFERMATA REGGENTE TERRA VIVA

(riproduzione riservata)

“si e’ svolto oggi a pordenone il secondo congresso di terra viva friuli venezia giulia, al termine del quale il consiglio generale ha confermato lara CANZIAN reggente regionale dell’associazione”. lo rende noto un comunicato di terra viva. “il forte coinvolgimento dei produttori agricoli iscritti e’ fondamentale perche’ l’anima della nostra associazione sta in una partecipazione appassionata e competente, capace di elaborare a tutti i livelli e per tutti i territori riflessioni, progetti, approfondimenti con cui esprimere l’identita’ di terra viva anche in questa regione e la sua capacita’ di rappresentanza e vicinanza agli agricoltori”, ha affermato CANZIAN nella sua relazione. “il titolo del congresso, ‘coltiviamo il futuro: impresa, partecipazione, sostenibilita’, rappresenta perfettamente l’idea che promuoviamo come associazione in ambito regionale: terra viva rappresenta le imprese agricole e vuole portare le loro istanze agli organismi e alle istituzioni supportandole nelle pratiche amministrative, legali, fiscali, previdenziali e di accesso agli aiuti; inoltre non ci limitiamo all’erogazione di un mero servizio ma sosteniamo la partecipazione, la formazione, l’informazione; infine, vogliamo che le aziende agricole siano sempre piu’ consapevoli e orgogliose delle loro legittime esigenze di competitivita’ ma anche del loro ruolo fondamentale in materia di sostenibilita’ ambientale, responsabilita’ sociale e lavoro dignitoso, sostegno alle giovani generazioni”, ha sottolineato CANZIAN. “insieme a iscritti e operatori hanno preso parte ai lavori anche il vicepresidente nazionale di terra viva renzo ALDEGHERI, il segretario generale della fai-cisl friuli venezia giulia stefano GOBBO e il presidente nazionale di terra viva claudio RISSO, che concludendo gli interventi ha evidenziato: ‘terra viva con il caa deve essere la casa dell’agricoltore, il lavoratore agricolo deve essere accolto e ascoltato nelle sue esigenze. insieme alla fai-cisl abbiamo fatto e stiamo facendo molto per il mondo agricolo, anche realizzando protocolli con lo scopo di diventare dei veri e propri hub, dei punti di riferimento, propulsori di competenze e conoscenze a sostegno degli agricoltori. il nostro ruolo nel paese si gioca nell’essere consulenti a 360 gradi dell’impresa agricola, anche consigliando produzioni e innovazioni capaci di proiettare l’attivita’ agricola nel futuro’.”, conclude il comunicato.