GELATE: MAMMI (EMILIA-ROMAGNA), REGIONE HA INVESTITO 30 MLN PER INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ANTIBRINA

(riproduzione riservata)

“oltre 4 milioni di euro gia’ messi a bando nella nuova programmazione dello sviluppo rurale, in grado di generare investimenti potenziali sul territorio per circa 6 milioni, ai quali si aggiunge un recente ulteriore bando da 1,4 milioni. sono i fondi messi in campo dalla regione emilia-romagna a favore degli agricoltori e delle imprese agricole per contrastare le gelate, come quelle improvvise di queste notti in emilia-romagna. un impegno che arriva da lontano: nel programma di sviluppo rurale precedente le risorse impegnate in questo senso avevano superato i 24 milioni di euro, divisi in 3 bandi (nel 2020, 2021 e 2023), che hanno generato investimenti sul territorio in impianti antibrina per quasi 35 milioni di euro”. lo rende noto un comunicato stampa della regione. “i cambiamenti climatici in atto e l’imprevedibilita’ di questa stagione, che alterna giornate di sole a temperature notturne molto basse, mettono a rischio la tenuta di molti impianti frutticoli ma grazie ai sistemi antibrina, finanziati con i fondi dello sviluppo rurale, le imprese possono difendere i propri impianti dalle gelate e attivare forme di protezione necessarie a salvare la frutta in campo nei mesi a venire”, spiega l’assessore all’agricoltura, alessio MAMMI. “abbiamo gia’ investito nel complesso piu’ di 30 milioni di euro – ricorda MAMMI – e continueremo a farlo se ci sara’ richiesto. oltre alla ricerca, operata in collaborazione con universita’, imprese e centri specializzati per individuare specie varietali sempre piu’ resilienti, e all’attivazione delle tutele assicurative, la difesa meccanica rimane una buona soluzione per proteggere le produzioni”.