(riproduzione riservata)
“ad un anno dal grande successo delle 1.000 tute gialle scese pacificamente in piazza ss apostoli a roma per sensibilizzare la societa’ civile, le istituzioni ed i consumatori sulla drammatica situazione che affrontava il settore apistico, miele in cooperativa – in collaborazione con arnia onlus – torna nuovamente nella capitale giovedi’ 20 marzo alle 16:30 con il convegno ‘produrre italiano'”. lo rende noto un comunicato di miele in cooperativa, che cosi’ prosegue: “nella prestigiosa sala della protomoteca del campidoglio, il primo cittadino, sindaco di roma roberto GUALTIERI, aprira’ l’incontro con i saluti istituzionali, mentre il presidente della commissione giubileo del comune di roma, dario NANNI, moderera’ gli interventi previsti. introdurra’ quindi i lavori il presidente confcooperative lazio, marco MARCOCCI, seguito dai contributi di riccardo TERRIACA, segretario generale miele in cooperativa; sabrina ALFONSI, assessora all’agricoltura del comune di roma; degli apicoltori professionisti aderenti all’associazione miele in cooperativa: aldo METALORI, paolo SPICCALUNTO, enrico GUALDANI, salvatore ZILIANI, leandro CILIA. dalla tutela della api, dell’ambiente, degli apicoltori e dei consumatori, passando per il racconto di produzioni italiane d’eccellenza come il miele, il polline, la pappa reale, il convegno rappresenta una interessante occasione di incontro e confronto sullo stato attuale e sulle prospettive future dell’apicoltura italiana, un settore spesso sottovalutato ma in verita’ strategico per la conservazione del nostro ecosistema e la sopravvivenza di settori produttivi cardine del nostro sistema economico. il sottosegretario di stato al ministero dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, con delega all’apicoltura, luigi D’ERAMO, concludera’ i lavori”.