(riproduzione riservata)
“giovedi’ 20 marzo, dalle 10.30 a palazzo della valle, a roma, confagricoltura, con api-associazione piscicoltori italiani, organizza gli stati generali della maricoltura italiana”. lo rende noto un comunicato, che cosi’ prosegue: “l’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attivita’ di valorizzazione e sviluppo della maricoltura quale settore strategico per la sicurezza alimentare, la sostenibilita’ delle produzioni e il rafforzamento della blue economy. un momento di confronto tra istituzioni e rappresentanti del comparto volto ad approfondire le dinamiche del settore e le sfide legate ai cambiamenti climatici, all’innovazione nei sistemi produttivi e alla competitivita’ sui mercati. dopo i saluti introduttivi di luca BRONDELLI DI BRONDELLO, vicepresidente confagricoltura, sono previsti gli interventi di claudio PEDRONI, vicepresidente esecutivo maricoltura api: ‘inquadramento generale della maricoltura italiana’; cristina POZZI, docente di diritto europeo dei trasporti – universita’ di parma: ‘inquadramento giuridico della maricoltura italiana’; lea PALLARONI, direttore generale assalzoo: ‘il ruolo delle aziende mangimistiche nella filiera della maricoltura’; antonia RICCI, direttore generale istituto zooprofilattico sperimentale delle venezie: ‘strategie di prevenzione in acquacoltura’; matteo LEONARDI, presidente api: ‘le prospettive di sviluppo dell’acquacoltura italiana’. conduce vincenzo LENUCCI, direttore politiche di sviluppo economico delle filiere agroalimentari – confagricoltura”.