LAZIO: ARSIAL, OK MODIFICA DISCIPLINARE DOC “ROMA” FRUTTO LAVORO CONGIUNTO CON CONSORZIO E PRODUTTORI

(riproduzione riservata)

“e’ stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale della repubblica italiana – serie generale n. 73 del 28 marzo 2025 – il decreto di approvazione della modifica ordinaria del disciplinare della denominazione di origine controllata ‘roma’”. lo rende noto un comunicato di arsial, che cosi’ prosegue: “si tratta di un risultato di grande rilevanza per il comparto vitivinicolo del lazio, frutto di un percorso tecnico-amministrativo articolato, reso possibile grazie alla volonta’ del consorzio di tutela della doc roma e al contributo operativo e scientifico fornito da arsial – agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del lazio. l’agenzia ha accompagnato il processo sin dalle prime fasi, garantendo supporto specialistico nell’aggiornamento del disciplinare, nella predisposizione della documentazione tecnica e nella gestione dell’interlocuzione con il ministero dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste. massimiliano RAFFA, commissario straordinario di arsial, ha dichiarato: ‘l’approvazione della modifica al disciplinare della doc roma rappresenta un passo in avanti fondamentale per rendere questa denominazione ancora piu’ rispondente alle esigenze dei produttori e alle aspettative dei mercati. e’ un esempio concreto di come il lavoro di squadra tra istituzioni, consorzi e imprese possa generare risultati tangibili per l’intero territorio’. l’intervento sul disciplinare, richiesto dal consorzio e condiviso con i produttori della denominazione, punta a valorizzare le peculiarita’ enologiche del territorio romano, migliorando la competitivita’ della denominazione nei mercati nazionali e internazionali. un traguardo che e’ anche un nuovo punto di partenza: l’adeguamento del disciplinare si inserisce in una piu’ ampia strategia di rilancio della viticoltura laziale, che arsial sostiene con strumenti di promozione, ricerca, tutela e innovazione”.