MARETTI, LEGACOOP AGROALIMENTARE AD “AGRICOLTURA E'” RADICI UESONO NELL’AGRICOLTURA. 26/3 CONVEGNO SU DIETA MEDITERRANEA

(riproduzione riservata)

“legacoop agroalimentare promuove lo stile di vita italiano in occasione di ‘agricoltura e”, l’appuntamento organizzato dal masaf per ricordare i trattati di roma, firmati il 25 marzo 1957 e considerati come l’atto di nascita dell’unione europea”. lo ricorda un comunicato stampa di legacoop agroalimentare. “il riconoscimento dell’importanza dei trattati di roma e’ particolarmente significativo in questo momento pieno di grandi sfide per l’unione europea”, sottolinea il presidente dell’associazione cristian MARETTI. “sfide sia nelle relazioni interne, sia in campo internazionale, dove nuovi antagonisti e alleati storici stanno mettendo in discussione la multilateralita’ dei rapporti tra i continenti, in una logica che vorrebbe esaltare alcuni comportamenti ed umiliarne altri. tutto questo, invece di avere una visione cooperativa nel superamento dei problemi comuni come il cambiamento climatico ed i rischi pandemici”, precisa. “per questo siamo contenti di partecipare ad un appuntamento organizzato dal masaf e sostenuto dalle principali istituzioni del paese, perche’ il ruolo dell’agroalimentare ha trovato una nuova centralita’ e puo’ svolgere un ruolo importante nella collaborazione equa tra i continenti per un futuro di pace e di sviluppo”, evidenzia MARETTI. “all’iniziativa legacoop agroalimentare sara’ presente con uno stand per la valorizzazione del made in italy delle filiere della cooperazione. qui sara’ possibile degustare e conoscere eccellenze agroalimentari delle cooperative agricole e sociali siciliane e laziali che fanno della qualita’ e della sostenibilita’ la loro cifra produttiva. ma sara’ anche possibile vivere un’esperienza diretta delle soluzioni di intelligenza artificiale applicate al settore con la cooperativa mediterranei. legacoop agroalimentare ha, inoltre, organizzato con future food institute e con il comune di pollica – segretario delle comunita’ emblematiche unesco della dieta mediterranea, il convegno ‘dieta mediterranea: un modello di sviluppo per i territori europei e marginali’, una conferenza che si terra’ il 26 marzo alle 15 per esplorare il potenziale della dieta mediterranea come modello di sviluppo sostenibile”, precisa un comunicato stampa.