MATTARELLA INAUGURA “AGRICOLTURA E'”, VILLAGGIO MASAF A ROMA DAL 24 AL 26 MARZO. ATTESI MELONI, LA RUSSA, FONTANA, HANSEN

(riproduzione riservata)

il ministro dell’agricoltura francesco LOLLOBRIGIDA ha presentato questa mattina “agricoltura e'”, l’appuntamento che si svolge a roma dal 24 al 26 marzo dedicato all’agricoltura in tutte le sue declinazioni, rivolto soprattutto ai giovani, voluto dal ministro in occasione dell’anniversario dei trattati di roma. inaugurera’ il villaggio di piazza della repubblica il presidente della repubblica. sergio MATTARELLA. “l’agricoltura e’ il pilastro della nostra nazione. in occasione dell’anniversario dei trattati di roma, abbiamo allestito un villaggio nel cuore della capitale per scoprire da vicino il mondo l’agricoltura e ricordare lo spirito originario su cui si fonda un’europa che deve tornare ad avere un ruolo fondamentale per difendere il reddito dei nostri agricoltori e delle nostre produzioni. l’italia e’ un punto di riferimento per la qualita’ da offrire al resto del mondo. siamo tra gli stati fondatori dell’europa e avremo in questa tre giorni le istituzioni italiane ed europee, per ricordare quanto sia importante l’agricoltura, non solo nella produzione di cibo, ma anche nella difesa dell’ambiente, nella sicurezza e nella solidarieta’. l’agricoltura e’ questo e tanto altro e l’italia e’ pronta a mostralo al mondo”, ha dichiarato LOLLOBRIGIDA. il ministro ha informato che “su un’area di oltre 3.000 metri quadrati, il villaggio sara’ un punto d’incontro tra istituzioni, imprese, studenti e cittadini. le aree tematiche affronteranno temi chiave come energia, sicurezza alimentare, tutela ambientale, qualita’ della vita e promozione del made in italy. non mancheranno momenti di confronto, laboratori interattivi, degustazioni e dimostrazioni pratiche per far conoscere da vicino l’eccellenza del settore agroalimentare italiano, comparto strategico che affonda le sue radici nella storia e guarda al futuro con ambizione e orgoglio”. l’ufficio stampa del masaf precisa che “il villaggio sara’ inaugurato lunedi’ alle ore 12:00 alla presenza del presidente della repubblica, sergio MATTARELLA. il 25 sara’ la volta del commissario europeo all’agricoltura, christophe HANSEN. la chiusura, mercoledi’ 26 marzo, sara’ affidata alla presidente del consiglio, giorgia MELONI, a testimonianza dell’importanza di questo evento per l’italia e per l’europa. presenti le piu’ alte cariche dello stato, dal presidente del senato, ignazio LA RUSSA , al presidente della camera, lorenzo FONTANA , oltre a numerosi ministri del governo e ambasciatori da tutta europa. in un’area ricca di iniziative nei pressi della basilica di santa maria degli angeli e dei martiri saranno allestiti due boschi, stand per il controllo agroalimentare a cura del cufaa, un’area per il battesimo della sella dedicata alle scuole e spazi riservati alle forze dell’ordine e al masaf. un piccolo villaggio celebrera’ la chiusura del tour mondiale del vespucci, mentre nella zona del planetario si terranno degustazioni di prodotti dop e igp. sara’ inoltre realizzato un palco con un grande schermo led coperto, denominato area convegni “agricoltura e'”. numerose regioni italiane parteciperanno all’evento, portando le proprie eccellenze e tradizioni per raccontare il valore dell’agricoltura italiana. tante le associazioni di categoria e i consorzi presenti. spazio anche al mondo dell’istruzione e della ricerca, con ben 4 universita’ coinvolte e oltre 4mila studenti che animeranno il villaggio. presenti anche numerose cooperative sociali, tra cui la comunita’ incontro di amelia. qui la pagina dedicata e il programma: https://bit.ly/3FEAJZW ‎