(riproduzione riservata)
per sensibilizzare sulla necessita’ di una ridefinizione del nuovo disciplinare di produzione del pecorino romano dop con una caratterizzazione e valorizzazione produttiva basata sulle razze ovine autoctone allevate nell’areale geografico di riferimento (sardegna, lazio e provincia di grosseto), agrinsieme sardegna e le maggiori cooperative di trasformazione lattiero-casearie ovine sarde hanno organizzato una conferenza stampa a cagliari. l’iniziativa e’ arrivata dopo numerose attivita’ di sensibilizzazione, tra cui l’invio di una lettera al masaf – sottoscritta da agrinsieme sardegna, cooperativa allevatori ovini (cao), cooperativa la concordia, cooperativa agriexport sardegna, cooperativa pozzomaggiore, cooperativa sa costera, cooperativa pastori perfughesi, cooperativa dorgali, op coop unione pastori nurri, e l’incontro con l’assessore dell’agricoltura gianfranco SATTA, a cui e’ stato chiesto che la politica regionale prenda una posizione chiara per tutelare tradizione, eccellenza, allevamenti tipici, ambiente e paesaggio.