PESCA: AGCI E LEGACOOP, DECRETO FERMO 2025 INTRODUCE ULTERIORI FLESSIBILITA’ E RISPETTA IMPEGNI

(riproduzione riservata)

“in registrazione il decreto per il fermo pesca 2025 firmato dal ministro francesco LOLLOBRIGIDA, che oltre ad introdurre ulteriori misure di flessibilita’ contiene norme coerenti con gli accordi raggiunti in sede europea nel consiglio agrifish del dicembre scorso, alla base del reg. (ue) 2026/2019 del 30 gennaio 2025”. lo rende noto un comunicato congiunto di agci pesca e acquacoltura e legacoop agroalimentare, che cosi’ prosegue: “grazie a questi accordi si evitano nel 2025 ulteriori riduzioni di giorni di pesca annui nei mari italiani occidentali attraverso l’attuazione di misure di compensazione riguardanti chiusure spazio-temporali. purtroppo lo stesso meccanismo non consentira’ di evitare le sia pur contenute riduzioni in adriatico e ionio, dove le raccomandazioni cgpm-fao hanno imposto misure per il recupero di stock valutati in sofferenza, come anche per i gamberi di profondita’. confermati gli elementi di flessibilita’ gia’ introdotti nel 2024 con la possibilita’ di lavorare nei fine settimana previo accordo sindacale, estesi al computo dello sforzo di pesca limitatamente al tempo trascorso nella zona in cui questo viene esercitato. come nel 2024, ed a causa della rigidita’ europea sull’argomento, non sara’ possibile derogare al periodo continuativo di fermo per i pescherecci da traino nelle gsa 8,9,10 ed 11 dal 1 al 30 ottobre, impedendo quindi di anticipare questo periodo ai mesi estivi per i compartimenti del tirreno centrale dove il fermo a luglio aveva peraltro prodotto buoni risultati in termini di tutela delle risorse ittiche. apprezzabile l’anticipo con cui e’ stato firmato il provvedimento rispetto al passato, con evidenti vantaggi per la possibilita’ di programmazione delle attivita’ da parte delle imprese”.