PESCA: MASAF, CON NUOVE MISURE PER FERMO 2025 PIU’ FLESSIBILITA’ E SICUREZZA PER IL SETTORE

(riproduzione riservata)

“il ministero dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste introduce nuove misure per il fermo pesca 2025, volte a garantire maggiore flessibilita’ e sicurezza per il comparto”. lo rende noto un comunicato del masaf che cosi’ prosegue: “tra le principali novita’, un nuovo sistema di calcolo dello sforzo di pesca che considera esclusivamente il tempo effettivo dedicato alla raccolta, riducendo i consumi di carburante e i costi di gestione, oltre a migliorare le condizioni di sicurezza degli operatori. questa misura risponde a una richiesta avanzata dai pescatori e sostenuta in sede europea, eliminando il problema delle corse forzate nei trasferimenti tra le zone di pesca e il rientro in porto. viene inoltre confermata la possibilita’ per le imprese di scegliere autonomamente i periodi di pesca, adattandoli alle proprie esigenze operative e alle condizioni meteo-marine locali. rimane anche la possibilita’ di pescare nei fine settimana e l’eliminazione di giorni obbligatori di fermo pesca. un risultato significativo per il settore riguarda lo sforzo di pesca a strascico: per la prima volta non e’ prevista alcuna riduzione rispetto all’anno precedente. queste misure, previste dal decreto firmato dal ministro francesco LOLLOBRIGIDA e supportate dal lavoro del sottosegretario patrizio LA PIETRA, confermano l’impegno del governo nella tutela di un settore strategico per l’economia e la sicurezza alimentare dell’italia e dell’europa, garantendo un approccio piu’ attento alle esigenze della filiera e superando politiche che in passato hanno penalizzato le marinerie nazionali”.