“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: CARNE, GALLINE E DAZI USA, LATTE IN LABORATORIO, OGM IN ETIOPIA

(riproduzione riservata)

“la carne rendera’ l’america di nuovo sana” e’ il titolo di un autorevole quotidiano statunitense sulle nuove linee nutrizionali dell’amministrazione TRUMP che apre il n.1549 della “rassegna della stampa estera” di agra press. sempre dagli stati uniti, il pezzo dal suggestivo titolo “no, non possiamo tutti tenere una gallina nei nostri giardini di casa” che riferisce come il governo stia esortando gli americani a tornare all’agricoltura di sussistenza. la minaccia dei dazi fa tremare i produttori di vino, liquori e prodotti lattiero-caseari francesi sottolinea la stampa d’oltralpe mentre un articolo di un quotidiano della gran bretagna sottolinea come le tariffe di ritorsione cinesi sui prodotti agricoli mirino alla base rurale del presidente degli stati uniti. in spagna il settore delle sementi sollecita un accordo rapido nella ue sulle tea mentre in francia si ipotizza che 5 milioni di ettari di terreni agricoli povrebbero cambiare di proprieta’ entro cinque anni. un importante quotidiano tedesco spiega perche’ ora il burro e’ meno caro. intanto, arriva il latte vaccino prodotto in laboratorio. l’etiopia e’ il terzo paese africano ad approvare il mais geneticamente modificato. per la pesca, infine, riparte la campagna delle acciughe nel golfo di biscaglia con una diminuzione del 7% delle catture ammesse.