“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: SOVRANITA’ ALIMENTARE, AZIENDE FAMILIARI, SENSORI SU VACCHE, ARINGA

(riproduzione riservata)

in francia il consiglio costituzionale censura il principio chiave sulla sovranita’ alimentare nella legge di orientamento agricolo; in spagna e’ allarme per le aziende agricole familiari, sull’orlo della sopravvivenza. sono questi i due temi che aprono il n.1551 della “rassegna della stampa estera” di agra press. un articolo dalla spagna si chiede se il settore agricolo abbia ancora un carattere strategico nella ue. per la zootecnia, negli stati uniti i sensori sulle vacche aiutano i produttori di latte a rilevare l’influenza aviaria e altre malattie; intanto sul consumo di carne la maggioranza dei francesi e’ a favore del principio “meno ma meglio”. fuori dall’europa, le esportazioni russe in africa sono aumentate del 19% nel 2024, arrivando a 7 miliardi di dollari. per la pesca, infine: il ministro spagnolo PLANAS chiede di usare i fondi della politica europea per il rinnovo della flotta; situazione critica per l’aringa del mar baltico; infine, si va verso il rinnovo dell’accordo di pesca tra russia e marocco.