(riproduzione riservata)
“cerealicoltura di precisione, un protocollo di coltivazione per le imprese che innovano. e’ questo il titolo del convegno in programma giovedi’ 20 marzo dalle 10 alle 13 a donoratico (li), nella sede della cooperativa terre dell’etruria in via del casone ugolino 2. durante il convegno saranno presentati i risultati del progetto eos, nato per applicare tecniche di agricoltura di precisione nel settore cerealicolo e formulare protocolli di specifici applicabili al contesto regionale toscano”. lo rende noto un comunicato di cia toscana che cosi’ prosegue: “il programma prevede alle 10, in apertura, davide BACCI, terre dell’etruria che presentera’ il progetto. a seguire, dalle 10.15 le relazioni tecniche: ‘opportunita’ e vincoli nelle applicazioni di tecnologie di precisione nella filiera cerealicola’ di daniele SARRI (agrismart-lab, dagri, universita’ di firenze); ‘raccolta e gestione dati per la qualificazione delle produzioni’ di marco ANTONI (copernico); ‘protocollo di coltivazione’ di luca BRUNETTI (terre dell’etruria). alle 12 ci sara’ poi la tavola rotonda cui prenderanno parte roberto FAGIOLINI, agricoltore; fausta FABBRI, responsabile gestione misure del psr per la consulenza, la formazione, l’innovazione, per i giovani agricoltori e per la diversificazione delle attivita’ agricole della regione toscana; mauro CAVALLINI, cia etruria. modera cosimo RIGHINI, cia toscana. in chiusura alle 13 il pranzo ospiti di terre dell’etruria”.