VINCENZI (ANBI), DOMANI SERA 18/3 SI ACCENDE L’ITALIA DELL’ACQUA CON “BAGLIORI NELLA NOTTE”

(riproduzione riservata)

“e’ quanto nuovamente accaduto nei giorni scorsi in toscana ed emilia romagna, dove sono state le infrastrutture idrauliche a limitare i danni del violento maltempo, a confermare la necessita’ della nostra iniziativa, che illuminera’ di tricolore, dall’imbrunire di domani, martedi’ 18 marzo, molte delle piu’ significative opere idrauliche del paese. vogliamo cosi’ coinvolgere l’opinione pubblica sulla necessita’ di accelerare gli iter procedurali per finanziare concretamente la realizzazione di nuove opere, quali bacini multifunzionali per trattenere le acque di pioggia, ma anche efficientare manufatti e reti idriche esistenti”. lo afferma in un comunicato il presidente di anbi francesco VINCENZI, presentando il senso dell’iniziativa dei consorzi di bonifica ed irrigazione. “tra i siti – prosegue il comuicato – che saranno illuminati citiamo: in piemonte, l’edificio di presa del canale cavour a chivasso, nel torinese; la diga del panperduto a somma lombardo, in provincia di varese; l’idrovora di tessera a venezia e l’opera di presa di sciorne a rivoli veronese; l’idrovora lame a precenicco, in provincia di udine e gli interni della rosta di sagrado, nel goriziano; l’idrovora forlino a luni mare, nello spezzino; le “cattedrali dell’ acqua” in emilia romagna (bondeno-palata e codigoro, nel ferrarese; boretto, in provincia di reggio emilia; finarda a piacenza; savio, nel ravennate; malalbergo, nel bolognese; bocca d’enza, in provincia di parma); l’invaso collinare di san gemini, in provincia di terni; la diga castreccioni a cingoli, nel maceratese; gli impianti idrovori di ostia antica, in provincia di roma e di mazzocchio a pontinia, in provincia di latina; la diga alento e le paratie su fiume sarno a scafati, in provincia di salerno; l’idrovora di siponto, nel foggiano; le sedi dei consorzi di bonifica basilicata, a matera e calabria, a catanzaro, ma anche la diga di castagnara, in provincia di reggio calabria; infine, l’opera irrigua sul nuovo canale di monte baranta, nel sassarese”. “i nostri tricolori si accenderanno in ideale prosecuzione con la festa dell’unita’ nazionale, una ricorrenza, che celebra il nostro stato, nella cui storia ed attualita’ i lavoratori e le lavoratrici dei consorzi di bonifica hanno svolto e continuano ad avere una funzione fondamentale, ma spesso misconosciuta, nella tutela delle condizioni di vita e sviluppo di un territorio” chiosa massimo GARGANO, direttore anbi. “l’iniziativa – conclude il comunicato – e’ stata, invece, sospesa in toscana, perche’ si e’ ritenuto non fossero ancora ripristinate le condizioni per il suo svolgimento dopo l’ondata di maltempo, che ha travolto la regione”.