VINITALY: GLI APPUNTAMENTI DI CIA-AGRICOLTORI ITALIANI

(riproduzione riservata)

“conto alla rovescia per cia-agricoltori italiani alla 57° edizione di vinitaly, il salone mondiale dei vini e dei distillati, a veronafiere dal 6 al 9 aprile. appuntamento con la confederazione al padiglione 10 stand c3, dove si aprira’ il sipario sul mondo del vino da conoscere, degustare e condividere tra enoteca, tasting area e meeting center”. lo rende noto un comunicato di cia, che cosi’ prosegue: “un viaggio del gusto attraverso il patrimonio vitivinicolo dei territori made in italy, tra produzioni eroiche, bio e di qualita’ certificata, protagoniste con cia nella grande area dedicata al b2b e agli incontri istituzionali. tante le etichette delle aziende associate, in arrivo da tutta italia, che abbracceranno l’intero spazio confederale, passando anche per l’enoteca bio, la mostra dei vini allestita in collaborazione con anabio-cia e i suoi eventi tematici, il tutto realizzato nell’ambito del progetto finanziato dal ministero dell’agricoltura e della sovranita’ alimentare. vinitaly 2025 con cia sara’, ovviamente, anche talk e approfondimenti fuori e dentro lo stand (programma shorturl.at/BzchN). a partire da domenica 6 aprile, alle 11, con il presidente nazionale, cristiano FINI, alla cerimonia inaugurale del salone, in auditorium verdi al palaexpo veronafiere. dalle 16.30 alle 18.00, invece, appuntamento nello spazio espositivo della confederazione, per il cocktail party d’apertura. lunedi’ 7 aprile, alle 10.30, in sala puccini centro congressi arena, la ’21° tavola rotonda sul mercato del vino nella gdo’ a cura di veronafiere, mentre alle 14:30 appuntamento al convegno della filiera vino. alle 16, l’incontro promosso da icqrf ‘nuove tecnologie per il controllo e la tutela dei vini di qualita”. martedi’ 8 aprile, alle 10:30, con foragri il ‘seminario di studio’ nella sala respighi del palaexpo e, alle 14:30, al padiglione 12 regione abruzzo, la presentazione del progetto pnrr di cia-agricoltori italiani abruzzo. mercoledi’ 9 aprile, alle 10, l’incontro promosso da wine-food-turism ‘enoturismo come leva per la valorizzazione delle destinazioni italiane’ con il vicepresidente nazionale di cia, gianmichele PASSARINI. nello stand cia, spazio alla formazione in agricoltura con foragri e ‘le opportunita’ della formazione: leva strategica per lo sviluppo delle imprese’ il 7 aprile, alle 16.30. immancabili per le aziende associate cia, i momenti di incoming con i buyer esteri, tra tutti il ‘walk around tasting’ nell’area ‘ice lounge’ al secondo piano del palaexpo, lunedi’ 7 aprile alle 15″.