(riproduzione riservata)
“gia’ accademica corrispondente, sara GUIDELLI, direttrice generale di legacoop agroalimentare, da oggi e’ accademica ordinaria della prestigiosa accademia dei georgofili di firenze, la piu’ antica istituzione italiana che si occupa di agricoltura”. lo rende noto un comunicato di legacoop agroalimentare, che cosi’ prosegue: “la cerimonia di consegna dei diplomi con il titolo di accademico e’ avvenuta oggi (4 aprile) nel salone dei cinquecento di palazzo vecchio a firenze in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’accademia dei georgofili. dopo il saluto della sindaca sara FUNARO e la relazione del presidente massimo VINCENZINI, dario NARDELLA (s&d), europarlamentare, membro commissione agricoltura e sviluppo rurale, ha svolto la prolusione su ‘la politica agricola comune post – 2027: status quo o cambiamento? investimenti e sfide per il settore agricolo europeo del futuro’. ‘con il mio lavoro ventennale all’interno della cooperazione, in particolare quella delle filiere agroalimentari, ho avuto la possibilita’ di toccare con mano le agricolture dell’italia, di lavorare per aggregare allevatori, braccianti, operatori. la sfida delle cooperative e’ sempre piu’ importante anche alla luce del dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura in europa espresso dalla presidente della commissione ue ursula VON DER LEYEN’, afferma GUIDELLI. le cooperative sono strategiche ‘perche’ insieme possiamo fare di piu’ e meglio, aggregandoci possiamo lavorare per garantire un reddito dignitoso ai nostri agricoltori e essere un volano per i piu’ piccoli. insieme possiamo combattere al meglio le sfide che ci aspettano e che devono fare sintesi sempre piu’ tra sostenibilita’ clean e competitivita”, sottolinea GUIDELLI. sara GUIDELLI, direttrice generale di legacoop agroalimentare, mamma di due figli, quarantenne, e’ la prima donna a ricoprire, da dicembre 2019, il ruolo di direttore generale nazionale di legacoop agroalimentare. toscana, laureata in economia a siena, e’ in legacoop da oltre venti anni e ha scalato posizioni e ruoli via via crescenti. e’ stata portavoce di generazioni, il coordinamento dei giovani cooperatori toscani per poi diventare, nel 2016 presidente di legacoop agroalimentare toscana”.