(riproduzione riservata)
il governo inglese ha adottato misure per prevenire la diffusione dell’afta epizootica in seguito all’aumento dei casi della malattia in europa. dal 12 aprile, i viaggiatori non possono piu’ introdurre in gran bretagna carne di bovini, ovini, caprini e suini ne’ prodotti lattiero-caseari provenienti da paesi ue per uso personale. questa restrizione mira a proteggere la salute del bestiame britannico, la sicurezza degli agricoltori e la sicurezza alimentare del regno unito. il divieto include articoli come panini, formaggio, salumi, carne cruda o latte, indipendentemente dall’imballaggio o dall’acquisto al duty free. sebbene l’afta epizootica non rappresenti un rischio per l’uomo, e’ una malattia virale altamente contagiosa per bovini, ovini, suini e altri animali con zoccoli fessi, che puo’ a mettere a rischio gli allevamenti con potenziali ingenti perdite economiche. il governo aveva gia’ vietato importazioni personali simili da germania, ungheria, slovacchia e austria dall’inizio dell’anno. le nuove restrizioni a livello di unione europea dettano regole chiare per i viaggiatori e si applicano solo a quelli i in arrivo in gran bretagna, escludendo irlanda del nord, jersey, guernsey e isola di man. sono previste esenzioni limitate per latte per neonati, alimenti medici e alcuni prodotti compositi. attualmente non ci sono casi di afta epizootica nel regno unito, ma le autorita’ esortano alla vigilanza, al mantenimento di norme di biosicurezza e alla segnalazione di qualsiasi caso sospetto di malattia.