(riproduzione riservata)
un comunicato di agea informa che “si e’ tenuto ieri il primo incontro ufficiale della task force congiunta tra agea e regione marche, un tavolo tecnico strategico nato per realizzare tutte le procedure informatiche necessarie per effettuare i pagamenti legati allo sviluppo rurale. l’incontro, svoltosi in un clima di piena sinergia, ha definito una road map operativa scandita da obiettivi chiari e tempistiche condivise. questa attivita’ di pagamento si concentrera’ su varie misure, tra cui quelle che non rientrano nel sistema integrato di gestione e controllo (no sigc), ovvero: le strategie di sviluppo locale (srg05), l’insediamento dei giovani agricoltori (sre01) e gli investimenti per la competitivita’ delle aziende agricole (srd01). gli importi, che saranno pagati entro la fine di aprile, ammonteranno a circa 4 milioni di euro. sono in via di completamento anche le funzionalita’ informatiche dedicate al pnrr, che saranno disponibili entro la fine di maggio. per quanto riguarda i pagamenti all’interno del sistema integrato di gestione e controllo (sigc), in particolare per le misure relative alle tecniche lavorazione ridotta dei suoli (sra03), alle cover crops (sra06) e agli allevatori custodi dell’agrobiodiversita’ (sra14 e sra15), verranno erogati, a partire dal mese di maggio, circa 771.485 euro. infine, per quanto riguarda il pagamento delle misure inerenti al periodo 2014-2022, e’ stata fissata come data chiave il 10 maggio, quando verra’ effettuato un pagamento pari a 1 milione e mezzo di euro circa per gli investimenti forestali (misura 8), agro climatico ambientali (misura 10), agricoltura biologica (misura 11), e zone soggette a vincoli naturali (misura 13). questo e’ un impegno che la regione marche insieme ad agea ha assunto per far si’ che gli agricoltori, prima del termine previsto del 30 giugno, possano ricevere quanto dovuto”.