ALLEANZA COOPERATIVE, SETTORE LATTIERO-CASEARIO A TUTTOFOOD MILANO CON FOCUS SU ECCELLENZE DOP

(riproduzione riservata)

“i formaggi cooperativi tornano sulla scena di un nuovo appuntamento dedicato al comparto agroalimentare. a tuttofood, l’appuntamento di riferimento per la food community internazionale, il settore lattiero-caseario dell’alleanza delle cooperative italiane mette in campo una narrazione visiva e gustativa che punta i riflettori sulle sue eccellenze casearie dop. al padiglione 1, lo stand v25 di ‘think milk, taste europe, be smart!’, il progetto promosso dal settore lattiero-caseario dell’alleanza delle cooperative italiane, realizzato da confcooperative con il cofinanziamento della commissione europea, sara’ animato da un palinsesto di attivita’ con un susseguirsi di showcooking, degustazioni e momenti di informazione. la versatilita’ dei formaggi prodotti dalle cooperative italiane trovera’ espressione nelle numerose ricette che, di giorno in giorno, verranno preparate in diretta, sia nell’orario del pranzo sia in quello della merenda. a trattenere il pubblico nelle giornate del 5 e 6 maggio ci sara’ il risotto al franciacorta mantecato con grana padano dop e rosmarino, la crostata salata con verdure di stagione e asiago dop, cosi’ come il toast gourmet con fontina dop, speck e cipolla caramellata nelle ore pomeridiane. i giorni seguenti vedranno protagonisti altri formaggi dop: sara’ la volta degli gnocchetti con crema di valtellina casera dop e erbette, la fonduta di parmigiano reggiano dop con melanzana e limone e, per concludere, la panna cotta al latte con crumble salato al gorgonzola dop”, informa un comunicato delle cooperative lattiero-casearie. “gli showcooking dell’ora di pranzo saranno accompagnati dalle parole di due raccontastorie di formaggi: valentina BERGAMIN e maria cristina CRUCITTI. valentina BERGAMIN, riconosciuta miglior assaggiatrice d’italia 2019 e maitre fromager della guide internationale des fromagers, condurra’ un percorso di esplorazione dei formaggi grana padano dop e asiago dop, soffermandosi sui profili sensoriali, sulle loro storie centenarie e sui metodi di produzione che li rendono tanto unici. non solo, si aggiungera’ anche il tasting e la narrazione di un’altra eccellenza cooperativa: il formaggio di fossa di sogliano, una dop casearia ricavata da latte vaccino e da latte ovino e stagionata in fosse scavate in roccia di arenaria, dall’odore ricco di aromi che ricordano il sottobosco. nella giornata di mercoledi’ 7 maggio, il testimone passera’ a maria cristina CRUCITTI, la cantastorie di formaggi nonche’ maestra assaggiatrice e docente onaf che invitera’ il pubblico presente alla degustazione in purezza e alla scoperta della casciotta di urbino dop, un formaggio che racchiude nel suo gusto una storia e una cultura casearia lunga cinque secoli. la narrazione coinvolgera’ anche le dop valtellina casera e parmigiano reggiano, protagonisti delle ricette proposte durante lo showcooking”, prosegue il comunicato. lo stand v25 si delineera’ non solo come uno spazio di approfondimento e di intrattenimento, ma anche come un luogo di riflessione e di relazione, cosi’ come sottolinea giovanni GUARNERI, di alleanza delle cooperative agroalimentari: “per il sistema cooperativo, tuttofood acquisisce, soprattutto in questo momento storico di incertezze geopolitiche, un’occasione importante per fare business e per avere un confronto, a piu’ livelli e con piu’ attori, sulle opportunita’ di nuove relazioni commerciali. la cooperazione detiene quasi il 70% della produzione delle principali dop casearie, alcune delle quali sono oggi particolarmente minacciate dalle politiche internazionali. per questo, crediamo che lavorare in un’ottica di ampliamento dei mercati di destinazione sia una strategia efficace per mantenere quote sui mercati esteri”.