COLDIRETTI, 4/4 A MORTARA (PV) CONVEGNO SU MERCOSUR CON BEDUSCHI, PRANDINI, TREMONTI, SCORDAMAGLIA, COMINCIOLI, GARAVAGLIA

(riproduzione riservata)

“i rischi in arrivo sulle tavole degli italiani e le minacce per l’agroalimentare nazionale dovuti a un accordo che non prevede il principio di reciprocita’ delle regole. sono i temi al centro del convegno dal titolo ‘mercosur e agricoltura: minacce globali, sfide locali’, organizzato da coldiretti pavia e in programma venerdi’ 4 aprile 2025, alle ore 14.30, a mortara (pavia) presso l’auditorium della citta’ in viale dante 1”. lo rende noto un comunicato di coldiretti lombardia che cosi’ prosegue: “all’evento parteciperanno ettore PRANDINI, presidente nazionale coldiretti, giulio TREMONTI, presidente aspen institute italia, luigi SCORDAMAGLIA, amministratore delegato filiera italia, alessandro BEDUSCHI, assessore agricoltura, sovranita’ alimentare e foreste di regione lombardia, emanuele OCCHI, responsabile nazionale settore riso coldiretti, gianfranco COMINCIOLI, presidente coldiretti lombardia. l’introduzione sara’ affidata a silvia GARAVAGLIA, presidente coldiretti pavia. l’accordo – spiega la coldiretti lombardia – e’ un’intesa di libero scambio tra ue e il mercato comune dell’america meridionale composto da argentina, brasile, uruguay e paraguay. un accordo che cosi’ come e’ pensato non prende in considerazione le differenze negli standard produttivi esistenti tra europa e paesi mercosur, sollevando preoccupazioni di carattere salutistico, ambientale e lavorativo”.