(riproduzione riservata)
“le anime del bio in un racconto corale per immagini capace di trasmettere il valore e la cura dell’agricoltura che pensa all’ambiente e al benessere. demeter italia, l’associazione per la tutela della qualita’ biodinamica, lancia la campagna ‘futuro bio’, realizzata grazie al finanziamento del masaf, che parla di valori capaci di guidare scelte di consumo consapevoli e di un’attenzione per cio’ che rispetta l’ecosistema e la salute. un’azione culturale che vuole valorizzare e promuovere il lavoro e l’impegno di tanti agricoltori biologici e biodinamici, perche’ ogni produzione biodinamica e’ anche biologica. la campagna si presenta sul web e attraversa i social, facebook e instagram, per esprimere i valori degli agricoltori e le loro storie. la loro testimonianza diventa un invito a riflettere sulla possibilita’ di fare della natura la nostra natura, perche’ il cambiamento inizia con scelte consapevoli e responsabili – di vita e di consumo – che partono dall’esperienza”, informa un comunicato di demeter italia. “in un mondo dove le proposte sono infinite e preconfezionate, accade di dimenticare che ogni scelta e’ guidata da valori che tracciano un futuro reale. in questo senso le scelte che facciamo ogni giorno guidano gia’ un progetto per il nostro futuro. per non perdere di vista questo aspetto demeter italia ha deciso di avviare una campagna di comunicazione e promozione del biologico capace di trasmettere emozioni, valori, esperienze. si parla tanto di bio e di prodotti sani, ma molto meno degli aspetti culturali che lo hanno fatto nascere e che, oggi piu’ che mai, sono vitali. catia, stefano, lorenzo, marinella, emanuele, camillo, emilio, anna, giusto per citare alcuni dei contadini e imprenditori agricoli che hanno prestato il loro volto alla campagna futuro bio, hanno storie molto diverse tra loro, ma condividono valori capaci di delineare un futuro virtuoso, fatto di scelte ispirate e concrete, che pensano al benessere della terra, delle piante, degli animali e dell’uomo, scelte in cui molti potranno riconoscersi. c’e’ una splendida armonia nella complessita’ di questo immenso patrimonio culturale. abbiamo deciso di partire dalla terra per promuovere il suo rispetto e mettere l’accento sull’importanza di praticare un’agricoltura attenta all’ambiente, capace di generare armonia, prodotti sani, che ha come base proprio i valori”, ha dichiarato enrico AMICO, presidente di demeter italia. il progetto ‘futuro bio’ proseguira’ nei prossimi mesi con iniziative divulgative ed eventi per dialogare sempre piu’ anche con le giovani generazioni. “le scelte che facciamo ogni giorno – si legge sul sito del progetto https://futuro-bio.it/ – ci permettono di vivere l’agricoltura al meglio, migliorando non solo il nostro benessere ma trasformando il presente verso un futuro ricco di possibilita’, che appartiene a chi decide di non rimanere fermo. e’ in questa agricoltura, che portiamo avanti con passione e amore, che si moltiplicano i frutti delle nostre decisioni, raccolte con cura e dedizione”.