(riproduzione riservata)
“innovazione e ricerca con cia-agricoltori italiani protagoniste della 42esima edizione di macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta, al rimini expo centre dal 6 all’8 maggio”. lo rende noto un comunicato di cia, che cosi’ prosegue: “spazio istituzionale e area meeting della confederazione nella hall sud-stand 082. in programma, per la tre giorni targata cia, incontri e workshop, in particolare insieme a crea e xfarm, focus espositivo per ibma italia, cia emilia-romagna con ‘a cielo aperto’ e il progetto nazionale cia workspace. si comincia martedi’ 6 maggio, alle 11, con la partecipazione del presidente nazionale di cia, cristiano FINI, al taglio del nastro di macfrut 2025 e al convegno inaugurale nell’area anbi – padiglione c1 stand 010, dal titolo ‘l’acqua del futuro: il cambiamento climatico cancella usi e consuetudini nell’utilizzo della risorsa. quali nuove regole per lo sviluppo e la giustizia distributiva?’. mercoledi’ 7 maggio, alle 12, l’incontro con il presidente del crea, andrea ROCCHI, per ‘agricoltura e ricerca: faccia a faccia’; alle 15, poi, il confronto con il presidente di foragri, vincenzo CONSO su ‘l’impatto delle attivita’ formative per la competitivita’ delle aziende ortofrutticole’. b2b e approfondimenti tematici caratterizzeranno appieno il programma dell’area meeting di cia nella hall sud – stand 082. martedi’ 6 maggio, alle 14, l’incontro a cura del crea e con la partecipazione di xfarm ‘frut&tech: innovazione per le imprese’, mentre, alle 15:30, spazio a ‘la piattaforma xfarm per una gestione agronomica ottimizzata’. mercoledi’ 7 maggio, alle 10:30, l’incontro ‘xfarm piattaforma all-in-one per il quaderno di campo’. dalle 12:30, invece, torna il crea con ‘nuvaut: la sfida italiana dell’uva senza semi’ e, a seguire, alle 15:30 con ‘il suolo in frutticoltura’. giovedi’ 8 maggio, alle 12, la chiusura su ‘gestione del rischio e pratiche agronomiche’. inoltre, cia partecipera’ anche al convegno anie rinnovabili ‘agricoltura e fotovoltaico: due settori a confronto’ martedi’ 6 maggio, alle 16, nell’agrisolar arena – pad c1, con il vicepresidente nazionale gianmichele PASSARINI alla tavola rotonda, dalle 16:40, ‘le sinergie nell’agrivoltaico’.”.