(riproduzione riservata)
l’ente italiano di normazione (uni) ha da poco pubblicato la norma uni 11972:2025 miele, che fornisce per la prima volta un metodo analitico basato sulla tecnica della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (nmr) in alta risoluzione per identificare marker specifici di tre adulteranti saccaridici maggiormente utilizzati per diluire il miele: inulina, zucchero invertito e sciroppo di mais/malto. spiega il cnr con un comunicato che la pubblicazione della norma segna un importante traguardo per il riconoscimento ufficiale delle tecniche nmr in campo giuridico. a mettere a punto la tecnica e’ stato il gruppo di lavoro “gl 23-autenticita’ degli alimenti” istituito nell’ambito dell’accordo di collaborazione attivo tra cnr e uni.