(riproduzione riservata)
“‘alle porte di una stagione estiva che, specialmente in una regione come la puglia, si preannuncia sempre piu’ siccitosa, e’ stato importante il confronto avuto in questi giorni con i lavoratori del consorzio di bonifica centro sud nel quale sono state approfondite le criticita’ legate al funzionamento dell’ente, il cui rilancio passa da un necessario rafforzamento degli organici’. e’ quanto dichiara francesca TORREGROSSA, segretaria generale filbi, a margine della due giorni di assemblee svoltesi a gravina di puglia e a lecce con i dipendenti del consorzio di bonifica centro sud puglia di bari, taranto e lecce iscritti alla filbi”. lo rende noto un comunicato di filbi uil. “a questo proposito abbiamo apprezzato l’attenzione manifestata dall’assessore PENTASSUGLIA sullo sblocco delle assunzioni dei vincitori di concorso”, afferma TORREGROSSA, che prosegue: “grazie, infatti, alla pubblicazione della delibera consortile, che ha revocato gli effetti della sospensione dei bandi per i vincitori, ci e’ stato assicurato che entro i primi di maggio si procedera’ alle assunzioni. l’assessore ci ho inoltre rassicurato sul fatto che il protocollo tra agenzia arif e consorzio di bonifica centro sud serve a far fronte per un arco temporale limitato all’attuale situazione di emergenza siccita’ e per garantire quanto prima il raggiungimento dell’equilibrio finanziario dell’ente che, secondo quanto assicurato da PENTASSUGLIA, non sara’ svuotato delle proprie competenze”. “abbiamo infine apprezzato la disponibilita’ manifestata per il personale avventizio al quale saranno garantite le giornate previste con possibile ampliamento delle stesse cosi’ come gia’ avvenuto lo scorso anno”, aggiunge TORREGROSSA, nel precisare che “per questa categoria di lavoratori stiamo lavorando unitariamente sul tavolo di contrattazione nazionale per il riconoscimento di maggiori tutele”. “come filbi continueremo a vigilare affinche’ tutti gli impegni assunti vengano attuati nei tempi previsti, al fine di rendere al piu’ presto il consorzio di bonifica centro sud puglia operativo con il proprio personale dipendente nell’esercizio delle proprie funzioni”, conclude TORREGROSSA.