(riproduzione riservata)
cosa succedera’ quando scadranno le misure autonome temporanee (atm) in vigore con l’ucraina? a questa domanda ha risposto il portavoce della commissione ue per la sicurezza economica, il commercio, i servizi finanziari, le dogane olof GILL durante il quotidiano briefing con la stampa, affermando che “l’intenzione della commissione e’ quella di garantire una transizione senza soluzione di continuita’ verso un nuovo regime in cui tutti gli accordi commerciali saranno inclusi nell’accordo di libero scambio approfondito e globale (dcfta) che abbiamo con l’ucraina. quindi l’intenzione – ha spiegato GILL – sarebbe quella di avere una transizione che permetta alle atm di scadere e poi di avere tutti i dettagli della liberalizzazione programmati nel dcfta”. il portavoce a sottolineato di non saper dire di piu’ su come e quando il processo si realizzera’, “ma accadra’ presto e procedera’ in modo strutturato”. “non ci sara’ bisogno di uno ‘snapback ‘, cioe’ un ritorno alla situazione precedente alle atm – ha spiegato -. metteremo in atto un processo in modo che, man mano che le atm scadranno, il sistema con cui commerciamo su base bidirezionale con l’ucraina sia pienamente incluso nel dcfta”. “ci stiamo lavorando e presenteremo il nostro piano in tal senso presto – ha concluso GILL -. ci stiamo assicurando che la proposta che presenteremo alle nostre controparti ucraine come punto di partenza per come far avanzare il processo sia quella giusta”.