XYLELLA: CONFAGRICOLTURA BARI-BAT, PIENA FIDUCIA A REGIONE PUGLIA PER GESTIONE CASO MINERVINO MURGE

(riproduzione riservata)

il direttore e il presidente di confagricoltura bari-bat, vincenzo VILLANI e massimiliano DEL CORE, hanno incontrato donato INFANTINO, responsabile dell’osservatorio fitopatologico della regione puglia, per acquisire informazioni da trasmettere ai soci in merito alla recente individuazione di un olivo infetto da xylella fastidiosa nel territorio di minervino murge (bt), rende noto un comunicato. “l’incontro – si legge – ha consentito di apprezzare l’efficacia dell’attivita’ di monitoraggio e di intervento tempestivo da parte della struttura regionale. INFANTINO ha chiarito che l’albero infetto e’ stato individuato durante le ordinarie attivita’ di controllo, a conferma della puntualita’ e dell’organizzazione dell’intero sistema anti-xylella, nonche’ della professionalita’ del personale impegnato sul campo. l’immediata eradicazione della pianta infetta – prosegue il comunicato – e i successivi controlli, svolti secondo protocollo in fasce concentriche su oltre 2.000 campioni, hanno consentito – al momento – di escludere la presenza di ulteriori focolai. dal punto di vista epidemiologico, l’area infetta e’ attualmente circoscritta a un diametro di circa 50 metri, con una fascia cuscinetto circostante”. spiega il comunicato che “confagricoltura bari-bat ha inoltre richiesto la mappatura aggiornata dei focolai nelle province di bari e bat, per una piu’ puntuale informazione agli agricoltori del territorio. continua intanto il monitoraggio da parte degli ispettori regionali, con l’auspicio che l’assenza di nuove positivita’ possa favorire il ripristino dell’indennizzabilita’ totale nelle zone colpite”. “esprimiamo piena soddisfazione per il lavoro svolto dalla regione puglia – dichiarano i vertici di confagricoltura bari-bat -. in un contesto complesso e su un’area molto estesa, l’impegno costante degli operatori garantisce un presidio fondamentale per la tutela dell’olivicoltura pugliese, in particolare nella provincia bat”.